Matrimonio all'aperto

Sposarsi all’aperto, in spiaggia, in giardino o ovunque esso sia, è uno dei trend più in voga del momento, complici anche nuovi stili apprezzatissimi come il country chic e lo shabby chic, che rivalutano il rapporto fra natura ed uomo anche negli eventi importanti come questo. Sono tanti coloro che preferiscono agli spazi chiusi una location più suggestiva, magari affacciata sul mare o che abbia un valore specifico per gli sposi, come il posto dove si sono scambiati il primo bacio.

Celebrare un matrimonio all'aperto

I periodi migliori per celebrare un matrimonio all’aperto sono quelli estivi, ma anche le mezze stagioni, ovvero la primavera e l’autunno possono essere perfetti, specie se il clima resta mite così come negli ultimi anni. In ogni caso, è sempre bene pensare ad un piano B nel caso di agenti atmosferici avversi.

Allestire un matrimonio all'aperto

Allestire un matrimonio all’aperto non è complesso se intendiamo solo la cerimonia: basterà sistemare un tavolo centrale per gli sposi e le classiche sedute per gli invitati. Più difficile, invece, è pensare al banchetto, poiché occorre ampio spazio per deschi, sedie e, soprattutto, per la cucina: molto consigliati in tal senso sono i locali che dispongono di aree all’aperto come agriturismi, casali, cascine, masserie, ville nobiliari o castelli con parco annesso.

Matrimonio all'aperto montagna
Tavolo Matrimonio all'aperto
Matrimonio Civile all'aperto

Location matrimonio all'aperto

Le migliori location per un matrimonio all’aperto sono quelle del cuore o, in alternativa, quelle più vicine alla sensibilità degli sposi. In spiaggia, nel bosco, in un parco o anche su di una terrazza panoramica poco importa! Per il ricevimento, invece, è preferibile optare per locali che abbiano spazi all’aperto fruibili.

Abito per matrimonio all'aperto

Per quanto concerne il dress code, in un matrimonio all’aperto ci si orienta su come vestirsi in base alla stagione, ricordando di portare con sé cappelli, ombrellini proteggisole, scialli e giacche per ripararsi dagli agenti atmosferici. Nel caso in cui gli sposi abbiamo chiesto un preciso dress code, invece, bisognerà adeguarsi. In ogni caso, l’importante è indossare un paio di scarpe adatte per camminare sul prato o altra superficie all’aperto, quindi assolutamente no ai tacchi a spillo!

Matrimonio civile all'aperto

Celebrare un matrimonio civile all’aperto richiede una serie di autorizzazioni e permessi locali e comunali: dunque, avviatevi per tempo. Molte ville e location varie per nozze consentono di celebrare il matrimonio con rito civile nei propri spazi all’aperto, riducendo al minimo la burocrazia: fateci un pensierino!

Matrimonio religioso all'aperto

Non è sempre semplice celebrare un matrimonio religioso all’aperto, più che altro per via della lunga burocrazia necessaria e le autorizzazioni della Curia: pertanto l’ausilio di un wedding planner è fondamentale. Attenzione, però, a chi desidera un rito religioso cattolico: a meno che lo spazio all’aperto non sia di pertinenza della chiesa, difficilmente si riesce ad ottenere l’avallo.

Anniversario di matrimonio all'aperto

Le promesse dei voti nuziali posso essere rinnovate con una festa di anniversario di matrimonio all’aperto. Le “regole” restano le stesse circa il dress code e la logistica.

Stai cercando il tuo fotografo di Matrimonio?

Articoli e Foto di Matrimoni all' aperto

Backstage matrimonio wedding planner

Backstage di un Matrimonio

Il matrimonio, un rito di unione tra due persone che desiderano promettersi di esserci sempre l’uno per l’altro, può variare nella formalità della liturgia, ma…

Matrimonio Abbazia di Spineto

Matrimonio Abbazia di Spineto Marta&Luca

Lo avverti nell’aria che c’è qualcosa di magico, in certi matrimoni. Sarà perché l’evento è stato posticipato a causa della pandemia, sarà perché all’Amore non…